Concerto d’organo per San Filippo 2023

Anno 2023
Luogo Chiesa di San Filippo Neri

Martedì 23 maggio 2023 alle ore 21 si è tenuto nella Chiesa di San Filippo il concerto d’organo in onore della festa di San Filippo (che si tiene ogni anno il 26 maggio).
A suonare l’organo Serassi 1816 c’era Roberto Fresco, organista titolare della Cattedrale di S. Maria la Real de la Almundena a Madrid. Il concerto è avvenuto in collaborazione con Rapallo Musica ETS.
Ecco il programma di sala:
FRANCISCO CORREA DE ARAUXO (1584-1654)
Discurso de duodecimo por fefaut de diez y seis
CRISTOBAL DE SAN JERÓNIMO (s. XVII)
Tiento de tonadas
FRANZ DANKSAGMÜLLER (1969)
Estampie
JOAN CABANILLES (1644-1712)
Tiento de 1° tono partido de mano derecha
sobre el Imno “Ave Maris Stella”
VICENTE HERVÁS (1690-1744)
Tiento de partido de mano izquierda
GUY BOVET (1942)
Tango de octavo tono, sobre el Veni Creator
ANTONIO SOLER (1729-1783)
Versos para “Te Deum”
JAMES MACMILLAN (1959)
Kenga e krushqve
Roberto Fresco (Astorga, 1967) è organista titolare della
Cattedrale di Santa María la Real de la Almudena e professore di organo presso il Centro Superior de Educación Musical Katarina Gurska di Madrid.
Ha iniziato la formazione musicale nella sua città natale e
successivamente l’ha proseguita presso il Real Conservatorio de Música de Madrid. Tra il 1994 e il 1996 ha studiato
alla Hochschule für Musik di Vienna con Michael Radulescu, personalità a cui deve gran parte del suo pensiero musicale. È stata però l’organista spagnola Montserrat Torrent
che ha esercitato su di lui una vera influenza sia in materia
interpretativa che pedagogica, soprattutto per quanto riguarda la musica spagnola.
La sua carriera di solista e insegnante lo ha portato attraverso l’Europa, gli Stati Uniti, l’America Latina e le Isole Filippine. Collabora regolarmente con solisti e gruppi vocali e
strumentali, affrontando repertori che abbracciano sei secoli di musica organistica. Ha anche realizzato vari lavori di
registrazione che includono musica sia antiche che del XX
secolo. Ha insegnato organo e clavicembalo in vari conservatori di Madrid, Salamanca e Palencia.
È fondatore e direttore della Accademia de órgano “Fray Joseph de Echevarría”, che si tiene negli storici organi di Tierra
de Campos (Palencia) e il cui scopo è la promozione degli
antichi organi spagnoli e di tutta la letteratura a riguardo.
In questo ambito, dal 2014 è titolare della cattedra di organo dei Cursos Universitarios Internacionales de Música en
Compostela.

Aperitivi… in musica!

Anno 2023
Luogo Oratorio San Filippo Neri

“Aperitivi… in musica” è una rassegna di concerti del Conservatorio “Niccolò Paganini” coordinati da Marco Simoncini. Tali concerti si sono svolti in diverse domeniche della primavera 2023 la mattina alle ore 11.45 presso l’Oratorio San Filippo.
https://www.conspaganini.it/ 
http://maestrosimoncini.com/

Il primo appuntamento si è tenuto domenica 23 aprile; protagonista la classe di musica di insieme per archi del Prof. Costalbano.

Programma di sala:

L. Van Beethoven
QUartetto per archi n. 4 in do minore, op. 18 n. 4

I. Allegro, ma non tanto
II: Andante scherzoso, quasi Allegretto (do maggiore)
III. Minuetto. Allegretto
IV. Allegro

Carola Bellino, Teodora Cavo – violini
Maryna Ihnatieva – viola
Gaia Paniati – violoncello

W. A. Mozart
Quartetto per pianoforte, violini, viola, violoncello, n. 1 in sol minore KV. 478

I. Allegro
II. Andante
III. Rondò – Allegro

Giulia Bonavera – pianoforte
Lorenza Sabatini – violino
Francesco Armanino – viola
Gaia Paniati – violoncello

 

 

Il secondo appuntamento, il concerto di musica Jazz che si è tenuto domenica 30 aprile, ha avuto come protagonisti:

Riccardo Sechi – Voce
Gianluca De Pasquale – Pianoforte
Nicola Marogna – Chitarra
Lorenzo Zimarro – Basso Elettrico

Programma di sala:

You’d be so nice to come home to – Porter
Nancy – Van Heusen
Line For Lyons – Mulligan
Dat Dere – Timmons
You’ve Changed – Fisher
Let’s Get Lost – Mc Hugh
Joy Spring – Brown
One Note Samba – Jobin
On Ther Sunny Side Of The Street – Mc Hugh
Straight Up And Fly Right – King Cole

 

Il terzo appuntamento, concerto di violino e pianoforte che si è tenuto domenica 7 maggio, ha avuto come protagonisti Michele e Francesco Croese.

Giuseppe Tartini (1692-1770)
Sonata in Sol minore op. I n. 10 “Didone Abbandonata” per Violino e Basso continuo
Affettuoso, Presto, Allegro

Wolfgang A. Mozart (1756-1791)
Molto Allegro in Fa maggiore

Robert Schumann (1810-1856)
Sonata in La minore per Violino e Pianoforte n. 1 op. 105: Mit leidenschaftlichem Ausdruck, Allegretto, Lebhaft

Ludwig v. Beethoven (1770-1827)
Rondò in Re maggiore
(dal Concerto per Violino op. 61)

   

 

Il quarto concerto è stato un concerto di canto e pianoforte, ha avuto come canto Giorgia Deferro e come pianista Giovanni Manerba. Si è tenuto domenica 14 maggio.

Vier Letzte Lieder

Frühling (Primavera) – allegretto;
September (Settembre) – andante;
Beim Schlafengehen (Andando a dormire) – andante;
Im Abendrot (Al tramonto) – andante.

Il quinto e ultimo concerto, che si è tenuto domenica 21 maggio, ha avuto la partecipazione degli ottoni del Conservatorio.

Programma di sala:

J.Clarke (1674-1707)
Trumpet voluntary

T.Susato (1500-1570)
Susato suite

J.Pachelbel (1653-1706)
Canon

G. Verdi (1813-1901)
Marcia trionfale da “Aida”

G.Puccini (1858-1924)
Oh mio babbino caro da “Gianni Schicchi”

M.Rozsa (1907-1995)
Parade of the charioteers da “Ben Hur”

C.Santana (1947)
A portrait of C.Santana

E. Morricone (1928-2020)
2 song

Sermones XIII Edizione – Santa Ildegarda di Bingen

Anno 2023
Luogo Oratorio San Filippo Neri

Riprendono i Sermones all’Oratorio San Filippo, dopo tre anni di pausa dovuti alla pandemia. Il titolo di questa rassegna è “Testimoni” e si incentra su alcune figure di Santi. 

Il titolo della seconda conferenza è stato “Santa Ildegarda di Bingen – Un albero vivo, piantato in un cielo infuocato” e ha avuto come ospite Annalisa Teggi: scrittrice di saggistica, traduttrice, collaboratrice Osservatore Romano, docente di scrittura e laboratori danteschi.

Ecco l’audio della conferenza:

https://annalisateggi.wordpress.com/tag/capriole-cosmiche/
https://podcasts.apple.com/it/podcast/mezzo-vuoto/id1681728242

 

Sermones XIII Edizione – San Luigi Orione

Anno 2023
Luogo Oratorio San Filippo Neri

Sono ripresi i Sermones all’Oratorio San Filippo, dopo tre anni di pausa dovuti alla pandemia. Il titolo di questa rassegna è “Testimoni” e si incentra su alcune figure di Santi. 

Il titolo della prima conferenza è stato “San Luigi Orione – La musica profondissima della carità” e ha avuto come ospite Davide Gandini: in precedenza segretario generale Piccolo Cottolengo e ora componente dell’Equipe Provincia Religiosa Opera Don Orione.

Qui di seguito, l’audio della conferenza:

Ai piedi della croce – Oratorio serale della Settimana Santa 2023

Anno 2023
Luogo Oratorio San Filippo Neri

“Ai piedi della croce”, noto anche come “Oratorio Serale della Settimana Santa”, è un momento di preghiera che si svolge all’inizio della Settimana Santa (in genere, il martedì Santo). Per prepararci degnamente alla festività della S. Pasqua, offriamo un momento di silenzio, musica e preghiera, in cui approfondire il nostro rapporto col Signore a conclusione della Quaresima, valutando i frutti di questo periodo ed offrendoli a Dio.

Quest’anno, 2023, “Ai piedi della croce” si è tenuto martedì 4 aprile alle ore 21, presso l’Oratorio San Filippo Neri di Genova. A guidare i canti, la Cappella musicale filippina.

Il libro che ci legge – Costanza Miriano

Anno 2023
Luogo Oratorio San Filippo Neri

Giovedì 2 febbraio 2023, alle ore 20.45 presso l’Oratorio San Filippo Neri, incontro con Costanza Miriano: presentazione del suo libro “Il libro che ci legge: la Bibbia come mappa del tesoro”.

Ecco un estratto del suo libro ed ecco la presentazione di Costanza Miriano, tutto preso dal suo blog:

Costanza Miriano è nata nel 1970 a Perugia, dove si è laureata in lettere classiche. Poi ha studiato giornalismo, e si è trasferita a Roma dove ha cominciato a lavorare alla tv pubblica, la Rai. Per quindici anni ha lavorato al telegiornale nazionale, il tg3, ora invece si occupa di informazione religiosa a Rai Vaticano (ma collabora anche con Il Foglio, Credere, Il Timone, La Verità).
E’ cattolica fervente, e, convinta che in cielo si vada solo per raccomandazione, cerca sempre dei canali preferenziali per arrivare al Capo Supremo. Trova che la messa e il rosario siano quelli che funzionano meglio.
Sposata, ha quattro figli, due maschi e due femmine (e un solo marito).
Svezzata l’ultima, ha cominciato quasi per caso – o per provvidenza – a scrivere un libro, Sposati e sii sottomessa(2011), che è partito piano piano ed è diventato un caso letterario in Italia, ed è stato tradotto in vari paesi  (tra cui la Spagna dove   ha provocato vivissime polemiche trasformandosi in un vero e proprio caso). Portando il verbo della sottomissione in tutto il paese – con conferenze ed articoli – si è resa conto che era necessario scrivere un altro libro, che spiegasse alle donne come parlare agli uomini. Ed è nato Sposala e muori per lei (2013).

Nel 2015 poi è arrivato Obbedire è meglio e nel 2016 Quando eravamo femmine.
Scrive di notte, di giorno fa mille altre cose, soprattutto la mamma. Vorrebbe avere più tempo per la sua occupazione preferita: correre. Ha varie maratone al suo attivo, e un personal best di 3 ore e 15 minuti.
E’ nel comitato Difendiamo i nostri figli che ha organizzato il Family Day di san Giovanni del 20 giugno 2015 e del 30 gennaio 2016.

L’arte delle Muse – Tra suoni e pittura: Rubens e la musica del suo tempo

Anno 2023
Luogo Oratorio San Filippo Neri

Il complesso di San Filippo in via Lomellini (Chiesa e Oratorio) ha ospitato quattro appuntamenti incentrati sulla musica di inizio Seicento: è stata un’occasione per immergersi nell’atmosfera culturale e artistica del periodo di Rubens in sintonia profonda con le opere esposte a Palazzo Ducale.

L’arte delle Muse – Tra suoni e pittura: Rubens e la musica del suo tempo
Domenica 8 gennaio 2023 ore 16.45
Oratorio San Filippo Neri
Musiche di Corelli, Fontana, Falconieri, Castello,
Gabrielli, Stradella
Gruppo Seicento – Marco Piantoni, Nunzia Sorrentino, Lorenzo Fantinuoli, Davide Merello

Programma:

Arcangelo Corelli (1653-1713)
Sonata op. 2 n. 3
(Preludio: Largo-Allemanda: Allegro-Adagio-Allemanda: Presto)

Alessandro Stradella (1643-1682)
Sonata a violino solo e basso

Giovanni Battista Fontana (1589-1630)
Sonata XIII à 3

Domenico Gabrielli (1650-1690)
Sonata à Violoncello solo, con il Basso Continuo

Bernardo Storace (1637-1707)
Ciaccona

Francesco Turini (1590-1656)
Sonata a 3 “Il Corisino”

Dario Castello (1602-1631)
Sonata I a soprano solo

Andrea Falconieri (1585/6-1656)
Folias echa para mi Señora Doña Tarolilla de Carallenos
Batalla de Barabaso yerno de Satanas
Passacalle à 3

Arcangelo Corelli
Sonata op. 3 n. 5
(Grave, Andante-Allegro-Largo-Allegro)

Marco Piantoni
Ha intrapreso lo studio del violino barocco sotto la guida di Gino Mangiocavallo, proseguendolo con Stefano Montanari, Enrico Gatti e Stanley Ritchie.
Ricopre il ruolo di primo violino del gruppo “Cappella Neapolitana“ (Antonio Florio) e collabora con diverse altre formazioni dedite all’esecuzione del repertorio pre-romantico (“Ensemble Arte Musica, Academia Montis Regalis, I Barocchisti, Accademia Bizantina, L’arte dell’Arco, Capella de Ministrers, Il Complesso Barocco, Ensemble Matheus, Ghislieri Consort, Gruppo Seicento…); è stato invitato come spalla ospite, per programmi di musica antica, dall’Orchestra del Teatro di San Carlo di Napoli e dall’OERAT (Orchestra dell’Emilia Romagna Arturo Toscanini)
Questa attività gli ha procurato la soddisfazione di esibirsi, spesso come prima parte o solista, nell’ambito di molti palcoscenici di rinomanza internazionale (Teatro Colon, Teatro di San Carlo, Het Concertgebow, Théatre des Champs Elyseés, Wiener Konzerthaus, Berliner Philharmonie, Wigmore Hall…) ed è testimoniata da svariate registrazioni radiofoniche, televisive e discografiche (Arsis, Glossa, Dynamic, Deutsche Harmonia Mundi, Warner Classics, Sony…) più volte premiate dalla critica specializzata.
È titolare della cattedra di violino barocco presso il Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli.

Nunzia Sorrentino
Nata a Napoli e diplomata nel Conservatorio della sua città, collabora con l’ Orchestra della Rai e prende parte, come membro dei “Media Aetas”, a diversi spettacoli di Roberto De Simone (“La Gatta Cenerentola”, “Carmina Vivianea”, “Masaniello”…); successivamente si dedica allo studio del violino barocco con Enrico Gatti alla Scuola Civica di Milano.
Fa parte della Cappella Neapolitana di Antonio Florio (ex Cappella della Pietà Dei Turchini) dalla sua fondazione, partecipando alla copiosa attività concertistica del gruppo in Europa, America e Asia e a quella discografica, per Opus 111, Naive e Glossa.
Ha altresì collaborato, fra gli altri, con Ensemble Zefiro e Accademia Montis Regalis, sotto la direzione di A. Bernardini, B. Kujiken, J. Savall e C. Hogwood.

Lorenzo Fantinuoli
Nato a Genova nel 2002, si avvicina allo studio del violoncello all’età di 6 anni attraverso il metodo Suzuki con suo padre, M° Antonio Fantinuoli. Appassionato di musica antica, intraprende lo studio del repertorio barocco e della prassi esecutiva antica frequentando il “Corso Internazionale di Musica Antica” tenuto dai docenti dell’ensemble “Accademia del Ricercare”. Ha approfondito le sue conoscenze seguendo masterclass a cura di Walter van Hauwe, Kees Boeke e Dorothee Oberlinger. Si perfeziona nella pratica del basso continuo con Antonio Fantinuoli. Ha collaborato e collabora con musicisti di fama internazionale, fra i quali Fabio Biondi, Lorenzo Cavasanti, Fabrizio Cipriani, Francesco Spendolini, Ugo Nastrucci e altri. Collabora in qualità di violoncellista barocco con numerose formazioni: Europa Galante (dir. F. Biondi), Accademia del Ricercare (dir. P. Busca), Academia Montis Regalis, Coro Maghini, l’Orchestra Barocca di Cremona, Il Falcone (dir. F. Cipriani), Tripla Cadenza, Vox Dogalis, doubleCadence, Il Concento e Selva Armonica (dir. L. F. Ferrari). È fondatore, assieme alla flautista tedesca Susanne Geist, di “Armonia Verticale”, ensemble specializzato nell’esecuzione del repertorio barocco su strumenti d’epoca; ne ricopre il ruolo di primo violoncello.

Davide Merello
Diplomatosi in Organo e Composizione organistica ed in Clavicembalo sotto la guida di Emilio Traverso e Barbara Petrucci, ha conseguito inoltre il diploma in Organo barocco con Lorenzo Ghielmi presso l’Istituto di Musica Antica della Civica Scuola di Musica di Milano, dove nel 2001 gli è stata attribuita la borsa di studio “G. Spinelli” quale migliore allievo della classe. Ha studiato inoltre Direzione di coro con Fabio Lombardo. Vincitore del Concours Suisse de l’Orgue 2000 e del 2° premio assoluto nella categoria Clavicembalo al Concorso «Caravita» di Fusignano (RA) 2001, ha tenuto concerti in tutta Europa e in Sud America, esibendosi come solista e continuista, per alcuni fra i più rinomati enti e festival. Nel 2012 è stato visiting professor presso la Pontificia Università Cattolica di Santiago del Chile.
È docente di Teoria, analisi e composizione presso il Liceo Musicale “G. Cardarelli” della Spezia, direttore dell’Istituto Diocesano di Musica Sacra e organista presso la Cattedrale di Chiavari. Autore di vari articoli sulla scuola organaria ligure del XVIII secolo, ha al suo attivo svariate incisioni e registrazioni per La Bottega Discantica, Arsis, Brilliant, Dynamic e per la RSI-Radio Svizzera Italiana, fra cui l’integrale organistica in prima registrazione assoluta del compositore savonese Giuseppe Manzino. Con il Gruppo Seicento di Milano ha registrato l’integrale delle 18 sonate di G. B. Fontana (sec. XVII) ricevendo, fra gli altri, il prestigioso riconoscimento 5 stelle dalla rivista Goldberg Magazine.

 

Concerti di Natale 2022

Anno 2022
Luogo Oratorio San Filippo Neri

Concerti di Natale 2022

PRIMO CONCERTO

Sabato 10 dicembre ore 16.45
Oratorio San Filippo
Amici della Montagna – Enrico Derchi
Ghost Notes – Gianfranco Giolfo

Complesso Vocale Ghost Notes:

– Adventi Enek Z.Kodaly

– Il piccolo suonatore di Tamburo di H.Simeone e H.Onorati

– Puer Natus est ( gregoriano )

– Gaudete Gaudete anonimo dal laudario di Cortona

– Go tell it spiritual

– Adeste fideles arm. Agostino Chiossone

– Medley Stille nacht/Gioco di campane/Jingle bells

– Patapan fantasia di Bernard de la Monnoye

Coro Amici della Montagna:

– Ave Maria di Bepi de Marzi

– Ascolta Maria di M. Maiero

– Mentre il silenzio di Bepi de Marzi

– Puer natus di M.da Rold

– Nella culla c’è un Re di M.Maiero

– Silenzio di neve di M.Maiero

– Pastoi di A.Dodero

– Oggi vorrei di M.Maiero

– Tu scendi dalle stelle

Complesso di Voci Ghost Notes:

Fondato nel 2019, il Complesso di voci Ghost Notes nasce dal desiderio di fare musica di un gruppo di amici, provenienti da differenti esperienze musicali.

Voci che si uniscono, in un “ascolto reciproco” per dare vita al linguaggio universale della musica, attraverso un repertorio che spazia dal sacro, al jazz, al tradizionale, al contemporaneo.

Sotto la direzione artistica di Gianfranco Giolfo, il Complesso vuole promuovere, sviluppare e diffondere la cultura musicale nei suoi molteplici aspetti socio-culturali, con particolare riferimento a quella normalmente definita e riconosciuta come “Musica Corale”.

Ogni concerto contiene generi differenti e vuole essere un percorso artistico che abbracci i diversi modi di intendere l’arte dei suoni, per essere mezzo per chi ascolta di avviare un viaggio interiore tra parole, musica e pensieri.

Coro Amici della Montagna:

Siamo parte di una bella avventura iniziata a Genova Sampierdarena il 12 ottobre 1973. Un gruppo di giovani provenienti da altre esperienze corali dà vita a un nuovo sodalizio che prende il nome di “Coro Amici della Montagna – Genova”, sotto la direzione di Guido Ferrevoux.

Nel 1980, Enrico Derchi corista fondatore, e attuale direttore, subentra alla direzione di Ferrevoux che lascia l’incarico per motivi di salute. Il repertorio si basa sulle nuove composizioni di Bepi De Marzi con qualche digressione sulla nuova coralità di Paolo Bon, su alcune elaborazioni di Gianni Malatesta e del nostro concittadino Agostino Dodero. Qualche anno più tardi i nuovi canti di Marco Maiero. Con il passare del tempo il Coro si propone come organizzatore di grandi eventi a carattere nazionale in collaborazione con le istituzioni cittadine. Incide LP e CD e si esibisce in concerti in Italia e all’estero. Merita ricordare la trasferta del 2006 nel Regno Unito per conto della Provincia di Genova con un memorabile concerto nella Cattedrale di Rochester.

Nel 2009 il coro cambia il nome in Associazione corale città di Genova con l’intento di portare novità, modificando quindi il tipo di repertorio. Nel giugno del 2014 il nostro direttore Enrico si dimette dall’incarico lasciando l’Associazione corale città di Genova e con lui si dimette un nutrito gruppo di coristi tra i quali quattro soci fondatori del 1973.

Ripartiamo così a gennaio 2015 con rinnovato entusiasmo ritornando al nome Coro Amici della Montagna di Genova e proseguendo a tutt’oggi nell’attività corale con concerti, partecipazione a rassegne e organizzazione di eventi.

 

SECONDO CONCERTO

Domenica 11 dicembre ore 16.45
Basilica di San Siro
il Concerto delle Dame genovesi – Silvia Derchi

Programma:

Una luce nella notte
L. Donati

Angelus ad Virginem
tradiz./ arr. G. Crouch

Puer natus
M. Da Rold

Hodie Christus natus est
M. Zuccante

Ding! Dong! Merrily on High
arr. J. Rouse

In the bleak midwinter
P. Stopford

A Christmas blessing
P. Stopford

Silent night
arr. pf. O. Gjeilo

The gift
tradiz./ arr. B. Chilcott

Somewhere in my memory
J. Williams

Sing Ding-a, Ding-a Dong
L. S. Bailey

Il Concerto delle Dame genovesi, formazione corale a voci pari, nasce nel 2008. L’insieme vocale svolge attività concertistica e partecipa a importanti Festivals (tra cui MiTo) e Rassegne corali sul territorio nazionale. Nel 2015 vince il secondo premio al V Concorso Corale Nazionale “Città di Fermo” e nel 2022 il terzo premio al Gran Premio Internazionale di canto corale “CorAmare” di Sestri Levante e il terzo premio al “Concorso Nazionale del Lago Maggiore” di Verbania. Il coro esegue composizioni tratte perlopiù dal repertorio classico, con un’attenzione particolare alla musica contemporanea.
Il coro è stato fondato ed è diretto da Silvia Derchi.

 

TERZO CONCERTO

Sabato 17 dicembre ore 16.45
Oratorio San Filippo
Superba Young Choir – Michele Perrella

Programma:

Arcadelt – Ave Maria
Palestrina – Alma Redemptoris Mater
Palestrina – Sicut cervus
Hassler – Dixit Maria
Mendelssohn – Herr nun lassest du
Rheinberger – Abendlied
Aliberti – O magnum mysterium,
Credo: et incarnatus est,
Nato il redentor
Tradizionale – Adeste fideles
Saint Saens – Tollite hostias
Stanford – beati quorum via
Reghezza – Preghiera di San Bernardo
Biebl – Ave Maria

SUPERBA YOUNG CHOIR

Costituitosi nel 2020, il Superba Young Choir è stato fondato dal m.o Michele Perrella con lo scopo di sensibilizzare i giovani al repertorio corale, coinvolgendoli in un’ attività formativa volta a far scoprire le risorse e le potenzialità della voce come strumento di disciplina musicale e di socializzazione.
Nonostante la sua recentissima formazione ha partecipato ad importanti manifestazioni e numerosi concerti, ricevendo ampi consensi. Nel 2021, in collaborazione con l’etichetta indipendente Avventurosa Film, ha collaborato per Rai Cinema alla realizzazione del docufilm “Futura”, diretto da Pietro Marcello, Francesco Munzi e Alice Rohrwacher. L’ opera è stata presentata alla  “Quinzaine des Réalisateurs” del Festival del Cinema di Cannes, al Festival del Cinema di Roma ed è stata distribuita da Istituto Luce Cinecittà.
L’ organico varia da 8 a 16 elementi. Il repertorio, sia a cappella che accompagnato, sacro e profano, ripercorre varie epoche spaziando dal medioevo fino al contemporaneo, con una spiccata predilezione per il Rinascimento e il Barocco.
MICHELE PERRELLA Bass Baritone
Inizia i suoi studi musicali con il soprano Kimio Merlo presso l’accademia “Nuccio Fiorda” di Campobasso, proseguendoli presso il Conservatorio Statale di Musica “Lorenzo Perosi”, con i maestri Mario Lupero, Umberto Chiummo e Luciano di Pasquale, e sotto la guida di quest’ultimo consegue il diploma nel giugno del 2016 con il massimo dei voti e la lode. All’attività accademica affianca numerosi corsi di perfezionamento: con il celebre tenore Ugo Benelli, Andrea Sivilla, Roberto de Candia, Roberto Scandiuzzi, Carmela Remigio, Anna Vandi, Stefano Giannini.
Nel 2013 prende parte al corso di Musicologia liturgica, tecnica della direzione corale, concertazione, direzione e canto gregoriano, promosso dall’Associazione Italiana di Santa Cecilia di Roma e a partire dal 2019 approfondisce lo studio del contrappunto e della direzione corale con il m° Francesco Aliberti (già maestro del coro presso la Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova dal 2018 al 2022). Nel 2020 fonda a Genova il coro “Superba Young Choir” di cui è direttore e con il quale nel 2021 prenderà parte alle riprese cinematografiche del docufilm “Futura” prodotto da Rai Cinema. Dal 2018 è docente di Canto e Canto corale presso il Liceo Musicale Giordano Bruno di Albenga (SV).
In qaulità di solista ha eseguito: “Troisieme Messe Solennelle” di A. Guilmant, “Messe Solennelle” di G. Rossini, “Requiem” di G. Faure’ in occasione del centesimo anniversario dallo scoppio della prima guerra mondiale. Nel 2019 è il Basso solista nel “Requiem K626” di W.A. Mozart per la commemorazione delle vittime del crollo del ponte Morandi, e nella “Messa in do minore” di Francesco Maria Zuccari, eseguita in prima mondiale in tempi moderni nella Basilica di Sant’Antonio a Padova.
In ambito operistico ha debuttato in ruoli mozartiani, quali Figaro ne “Le Nozze di Figaro”, Guglielmo in “Così fan tutte”, Leporello e Don Giovanni in “Don Giovanni”, ma si è distinto anche in rappresentazioni del repertorio italiano da Puccini a Rota: Betto di Signa e Marco in “Gianni Schicchi”, Beaupertuis ne “Il cappello di paglia di Firenze”, Sharpless in “Madama Butterfly”, Marcello ne ” La Boheme”, al fianco di Simona Todaro Pavarotti, Happy ne “La fanciulla del West” in occasione del 65° Festival Puccini di Torre del Lago.
Nel 2018 vince il ruolo titolo del “Don Giovanni di W. A. Mozart nel concorso internazionale a ruoli Arturo Pessina” di Garlasco. Nel 2019 è secondo classificato al Concorso Internazionale “Giovani Talenti per la lirica” Premio Ettore Campogalliani (Mantova) – Sezione canto barocco.
Particolamente versato nella musica barocca e del Settecento, ha interpretato Polinestore (cover) nella prima rappresentazione mondiale in tempi moderni del “Polidoro” di A. Lotti presso il Teatro Olimpico di Vicenza, Achis nel “David et Jonathas” di Marc Antoine Charpentier presso il Teatro della Gioventù di Genova, Bacocco nell’intermezzo “Bacocco e Serpilla”di Orlandini nell’ambito del Festival Barocco Europeo e Vicenza in lirica; Mengotto nella “Cecchina ossia la buona figliola” di Piccinni presso l’auditorium Ennio Morricone di Roma, in collaborazione con l’orchestra Roma Sinfonietta.
QUARTO CONCERTO

Domenica 18 dicembre ore 16.45
Oratorio San Filippo
Vox Dogalis – Marco Canepa

Programma:

Giovanni Croce – Cantate Domino
Anonimo, sec XVI – Gaudete
Claudio Monteverdi – Puer natus est
Michael Praetorius – Puer natus est
Michael Praetorius – Es ist ein’ Ros’ entsprungen
Grancini Michelangelo – Dulcis Christe
Alessandro Scarlatti – Exultate Deo
Johann Sebastian Bach – In dulci iubilo
Johann Sebastian Bach – Weihnachts Oratorium – corale n.12
Johann Sebastian Bach – Cantata per l’Epifania – corale n.59
Joseph Ignaz Schnabel – Transeamus usque Bethlehem
Franz Xavier Gruber – Stille Nacht
Adolphe-Charles Adam – Cantique de Noel
Felix Mendelssohn-Bartholdy – Hark! The Herald Angels sing
Benedikt Widmann – Kling. Glockchen kling
William James Kirkpatrik – Away in a manger
Gabriel Fauré – Cantique de Jean Racine
Mykola Leontovich – Ring Christmas Bells
Anonimo – Adeste fideles
Bjørn Howard Kruse – Deilig er Jorden

ENSEMBLE VOX DOGALIS
è un gruppo corale misto con alle spalle alcuni anni di esperienza che fonda
le sue origini nella Cappella Musicale Sturlense (ora Nerviense), che svolge
prevalentemente servizio liturgico nella Chiesa di S. Siro di Nervi sotto la
direzione del M° Marco Canepa.
L’idea di questo nuovo coro, nasce dal desiderio di ampliare gli orizzonti della
formazione originale, affrontando non solo il repertorio sacro prevalentemente
rinascimentale e barocco, ma anche quello profano, contribuendo a
diffondere la musica antica nella nostra città; da qui il nome che il gruppo
musicale ha scelto proprio per richiamare al periodo “aureo” della città di
Genova.
Il lavoro verte principalmente sulla mottettistica a cappella sia sacra che
profana, collaborando però spesso anche con ensemble strumentali di
piccole dimensioni con i quali affrontare brani più impegnativi e ricchi da un
punto di vista musicale.
In repertorio si annoverano: il Gloria, il Credo e il Magnificat di Vivaldi, le
Cantate 61 e 196 di J.S.Bach, il Miserere e il Magnificat di Durante, il
Magnificat e il Membra Jesu Nostri di Buxtehude, il Te Deum di Mozart e il
Messiah (I° parte) di Haendel.
Per la sezione di musica “a capella” Vox Dogalis ha nel suo repertorio la
mottettistica di G.P da Palestrina, O.di Lasso, J.Arcadelt, L. Da Victoria, M.
Praetorius, G. Croce, G. Grancini, G. Fauré, A. Bruckner, L. Porro.
I membri del suddetto ensemble oltre a cantare le parti corali si prestano
anche per le parti solistiche.
Uno degli obbiettivi inoltre è quello di diffondere, anzi riscoprire, la musica
antica scritta appositamente per la liturgia, attraverso la conoscenza e la
pratica del gregoriano in occasione di vespri o solennità del calendario
liturgico e di riproporre il repertorio delle Messe in musica, che ormai vengono
eseguite praticamente solo in concerto, per la funzione per la quale erano
state concepite, cioè la celebrazione eucaristica.
A questo scopo si annoverano: la Spatzenmesse, la Pastoralmesse e il
Requiem di W.A.Mozart.
L’ensemble Vox Dogalis è presente anche su facebook al seguente indirizzo:
https://www.facebook.com/voxdogalis/

Concerto per l’Immacolata 2022

Anno 2022
Luogo Oratorio San Filippo Neri

Giovedì 8 dicembre 2022 si è tenuto, presso l’Oratorio San Filippo Neri, alle ore 16.45, il concerto per l’Immacolata dal titolo “Amor Sacro e amor profano”, a cura dell’Ensemble vocale del Liceo Musicale “S. Pertini”, con direttore Luca Dellacasa.

Programma:

Canto gregoriano
Ave maris stella

Canto gregoriano/Gian Luca Lastraioli
Salve Regina

Beata es Maria
(Antiphonale Bobiense, F I 4, I-Tn)

Polorum regina
Laudemus Virginem
Ad mortem festinamus
(Llibre Vermell de Montserrat)

Luigi Porro (1922-2005)
Agnus Dei, da “Messa De Angelis”
O salutaris hostia

Lorenzo Perosi (1872-1956)
Neve non tocca

Filippo Azzaiolo (XVI sec.)
Già cantai allegramente

Camille Saint-Saëns (1835-1921)
Calme des nuits, op. 68 n. 1

Giovanni Bonato (1961)
Or mira… questo giardino
Dante… dunque

Marco Ferretti (1967)
Paolo e Francesca

Alessandro Kirschner (1972)
Erano i capei d’oro…

Joseph Gabriel Rheinberger (1839-1901)
Abendlied

 

Ensemble vocale del
Liceo Musicale “S. Pertini”
Sofia Casanova, Ambra D’Addio, Giorgia De Filippis,
Arianna Saletti, Rebecca Scarfo, Sofia Tenti, soprani
Adelaide Carnevali, Denisa Craciun,
Sara Laconi, Chiara Pellerano, alti
Edoardo Campanelli, Carlo Clavarino,
Andrea Nanfria, Francesco Saias, tenori
Emanuele Calcagno, Giacomo Carrano,
Marco Milanese, Edoardo Speranza, bassi
Luca Dellacasa, direttore

 

Luca Dellacasa, direttore

Ha studiato Organo e Composizione Organistica e Clavicembalo al Conservatorio “N. Paganini” di Genova, e si è laureato in Canto Barocco al Conservatorio “G. Cantelli” di Novara e in Polifonia Rinascimentale al Conservatorio “T. Schipa” di Lecce con il massimo dei voti e la lode.
Canta come solista e in ensemble di musica antica e barocca (Micrologus, Il canto di Orfeo, Odhecaton, More Antiquo) esibendosi in Italia, Francia, Svizzera, Austria, Germania, Lussemburgo, Polonia, Bosnia, Croazia, Serbia, Slovenia, Ungheria, Messico all’interno di prestigiosi festival e teatri tra cui l’Auditorium della Conciliazione, l’Accademia di S. Cecilia e i Concerti del Quirinale in Roma, il Teatro alla Scala, Musica e Poesia a San Maurizio e MITO Settembre Musica a Milano, il Festival dei due Mondi di Spoleto, Cantar di Pietre e Verbier Festival (CH), Opera de Lyon (F) e molti altri.
Profondamente interessato alla coralità, soprattutto giovanile, frequenta i corsi di direzione di coro “Chorus” di Bologna con Pier Paolo Scattolin, Roberta Paraninfo, Maurizio Guernieri, Michele Napolitano, della Società Italiana per l’Educazione Musicale con Marida Tosto, “Dirigere il Coro”, dalle voci bianche al coro giovanile” con Marcella Sanna, Basilio Astulez, Lorenzo Donati, “Coro Lab school” con Uirà Kuhlmann, Arnolfo Borsacchi, Daniela Berardino, Luigi Leo, Anna Maria Freschi, Stefano Baroni, Amalia Rizzo, Roberta Paraninfo, Paola Cadonici, Ciro Paduano, e “Musica e Disturbi specifici dell’apprendimento” al Liceo Pertini di Genova.
Dal 2012 al 2013 è maestro assistente e dal 2013 al 2016 dirige il coro della Mailänder Kantorei, coro della comunità di lingua tedesca di Milano. Dal 2014 al 2017 dirige il Coro “Cantemus” di Lugano.
Ha inciso per Stradivarius, Brilliant Classics, Bongiovanni, Arcana, Elegia, Sveriges Radio, Radio Vaticana;
sue esecuzioni sono trasmesse da Rai – Radiotre, dalla RTSI – Rete Due e da ORF1, Österreichische Rundfunk. Il cd della Missa Papae Marcelli di Palestrina che realizza nel 2012 con l’ensemble Odhecaton è premiato con il “Diapason d’or”; il gruppo riceve nel 2018 il prestigioso premio della critica musicale “Franco Abbiati”.
E’ docente di Organo e Clavicembalo al Liceo Musicale “Sandro Pertini” di Genova, e di Vocalità e Fisiologia vocale ai corsi di formazione liturgico-musicale per cantori e direttori di coro della diocesi di Tortona.

L’arte delle Muse – Il barocco a Genova

Anno 2022
Luogo Chiesa di San Filippo Neri

L’arte delle Muse
Concerti per Rubens a San Filippo

Il complesso di San Filippo in via Lomellini (Chiesa e Oratorio) ha ospitato quattro appuntamenti incentrati sulla musica di inizio Seicento: è stata un’occasione per immergersi nell’atmosfera culturale e artistica del periodo di Rubens in sintonia profonda con le opere esposte a Palazzo Ducale.

Sabato 3 Dicembre 2022 ore 16.45 – Chiesa di San Filippo
Il barocco a Genova
Musiche di Rossi, Molinaro, Sweelinck
A cura di:
Fabrizio Fancello, Massimo Lonardi, P. Luca Finocchietti

 

Massimo Lonardi (liuto)

Vincenzo Galilei (1530 ca. – 1591)
Ricercare del nono tono

Antonio Terzi (1580 ca. – dopo il 1600)
Ballo Alemanno

Simone Molinaro Genovese (1565 – 1634)
Fantasia Prima

Hubertus Waelrant (1517 – 1595)
O Villanella

Luca Marenzio (1533 – 1599)
Occhi dolci e soavi

Simone Molinaro
Qual musico gentil

Paolo Raimondo (sec. XVI- dopo 1608),
Francesco da Milano (1497 -1543)
Toccata e Fuga
(Fantasia di F. da Milano, versione Raimondo 1601)

Cesare Negri (1536 – 1604)
Bianco Fiore

Anonimo (sec. XVI – XVII)
Fantasia

 

Fabrizio Fancello (organo)

Michelangelo Rossi (1601? – 1656)
Toccata III

Adriano Banchieri (1568 – 1634)
Fantasia VI movendo un registro

Jan Pieterszoon Sweelinck (1562 – 1621)
Ballo del Granduca

Girolamo Frescobaldi (1583 – 1643)
Dai “Fiori musicali” (1635)
Toccata per l’Elevazione
Toccata avanti il Ricercar
Recercar con obligo di cantare la quinta parte senza toccarla

 

Padre Luca Finocchietti (cembalo)

Giovanni Battista Ferrini (1601-1674)
Ballo di Mantova

Anonimo XVII sec.
Chacona

Girolamo Frescobaldi (1583-1643)
Toccata VII dal secondo libro

Anonimo XVII sec.
Pavana

Peter Philips (1561-1628)
Amarilli di Julio Romano

Jan Pieterszoon Sweelinck (1562-1621)
Ballo del Granduca.